Muralto il 15 giugno

Nella scorsa legislatura ho avuto per due anni la responsabilità politica di questo dossier. Posso quindi affermare di averne una certa conoscenza. La mia missione era trovare una variante alternativa. E probabilmente esisteva, la variante 1A che aveva il grande vantaggio di non avere i bus su viale Cattori (semplicemente girando di 90 gradi la pensilina). Questa soluzione è stata avversata dalla maggioranza ma stranamente anche i sostenitori del referendum non appoggiarono il relativo credito e venne quindi affossata in Consiglio Comunale. Forse oggi avremmo avuto qualche no in meno a Muralto…


E ora?
I famosi 10’000 metri quadrati a nord della stazione, sono troppo lunghi e stretti per far circolare convenientemente i bus articolati. Senza dimenticare che per valorizzare il lungolago (altra perla preziosa e non solo per il turismo) quell’area dovrebbe venir destinata all’autosilo.


In sostanza il nodo intermodale proposto era l’unico realizzabile. Averlo bocciato oggi significa far ripartire un lungo iter con un risultato che verosimilmente non sarà sostanzialmente diverso dall’attuale. A meno di trovare importanti fondi per progettare una soluzione rivoluzionaria (scavata sotto la stazione?).

Dao Nguyen-Quang
Municipale PLR

Privacy Preference Center